Partage sur les réseaux sociaux !
 Una delle fobie di coloro che vogliono imparare il francese è senza dubbio l’uso degli accenti. “Non imparerò mai” è quello che sento spesso dire. In realtà, quello che sembra una insormontabile difficoltà non è poi così impossibile da sconfiggere. Vediamo un po’.
Una delle fobie di coloro che vogliono imparare il francese è senza dubbio l’uso degli accenti. “Non imparerò mai” è quello che sento spesso dire. In realtà, quello che sembra una insormontabile difficoltà non è poi così impossibile da sconfiggere. Vediamo un po’. 
Gli accenti hanno una valenza fonetica e non tonica come in italiano. Questo significa che l’accento modifica la pronuncia della parola.
Prima di ogni cosa, prima di imparare ad usare correttamente gli accenti in francese, è necessario distinguere tre suoni :
- 
La “e” denominata caduca, che è quella presente nelle parole je, le, me, ce e che non prende alcun accento.
- 
La “e” aperta che prende l’accento grave, è, e che si pronuncia con la bocca aperta.
- 
La “e” chiusa che prende l’accento acuto, é, e che si pronuncia come se si facesse un sorriso a denti stretti.
- 
La “e” muta a fine parola che non prende accento.
A questo punto possiamo affrontare la regola di base :
Ogni parola deve essere suddivisa in sillabe. Se la “e” si trova a fine sillaba o se costituisce da sola una sillaba, l’accento va messo. Grave (è) se il suono è aperto, acuto (é) se il suono è chiuso.
Ci sono delle eccezioni :
- 
la “e” che precede una x non prende mai l’accento (examen, exemple)
- 
l’accordo dell’aggettivo e del participio passato non influenza l’accento (mariées, animée, etc)
Vediamo qualche esempio :
- 
é-lè-ve : la prima “e” è chiusa, costituisce da sola una sillaba, quindi prende l’accento, la seconda “e” è aperta, finisce la sillabe, quindi va accentata, l’ultima “e” è muta.
- 
ex-cep-tion-nel-le-ment : la prima “e” precede la x, quindi niente accento, la seconda si trova in mezzo alla sillaba, quindi niente accento, la terza idem, e la quarta “e” è caduca quindi niente accento.
- 
pre-miè-re : la prima “e” è caduca e non va accentata, la seconda è aperta e termina la sillaba quindi prende l’accento, l’ultima è muta e non prende accento.
Allora pensate ancora che saper mettere l’accento sia così difficile ?
Guardate questo video per esercitarvi a pronunciare e discriminare i vari tipi di “e”.
Sei interessato a migliorare, perfezionare le tua pronuncia del francese ? Ti do qualche strumento che ti potrebbe aiutare :
- 
Puoi usufruire gratuitamente di una chat in cui puoi interagire in tempo reale con un tutor di francese che risponderà alle tue domande subito se è online oppure puoi lasciare un messaggio e al più presto riceverai la risposta ai tuoi dubbi ;
- 
Puoi consultare le mie risorse riguardanti altri aspetti della pronuncia del francese ;
- 
Utilizza i commenti in fondo alla pagina per richiedere chiarimenti;
- 
Se sei seriamente intenzionato/a a raggiungere un livello altissimo nella pronuncia del francese puoi seguire questo corso individuale di perfezionamento.


2 Comments
Bonjour PonchiLot, merci pour ton commentaire. Malheureusement, bien qu’ayant étudié le russe il y a quelques années, je ne comprends pas ton message. J’espère que tu as trouvé utile l’article.
Salutations
Raffaella
Thank you for your positive comment !
Add Comment