Partage sur les réseaux sociaux !
1 – Bisogna ascoltare bene la prima lettura con la massima concentrazione e poi ascoltare bene la rilettura controllando che non manchi nessuna parola.
2- Verificare l’esattezza degli degli accordi :
- 
cercare gli articoli plurali e assicurarsi che i nomi associati agli articoli sono al plurare, quindi mettere una “s” o “x” a fine parola.
- 
verificare che gli aggettivi qualificativi che li accompagnano sono anch’essi accordati correttamente (singolare o plurale, maschile o femminile)
3- Verificare che tutti i verbi sono coniugati con loro soggetto :
- 
cercare tutti i verbi coniugati
- 
cercare il soggetto che va con ogni verbo
- 
coniugare correttamente ogni verbo col suo soggetto
4-Verificare l’ortografia degli omonimi grammaticali :
- 
a o à ?
- 
et o est ?
- 
ses , ces , s’est o c’est ?
- 
on o ont ?
- 
son o sont ?
- 
mes , met , mets o mais ?
- 
ce o se ?
5- Rileggere un’ultima volta frase per frase partendo dalla fine del dettato.
Se vuoi esercitarti, ecco come fare dei dettati online con correzione





Add Comment